- Immergere i pistacchi in acqua bollente per 3 secondi per agevolare lo scolo della pellicina esterna; scolarli, lavarli con acqua fredda e asciugarli bene. Se necessario, seccarli in forno statico a 100°C per 15 minuti, senza farli bruciare.
- Ridurre i pistacchi in polvere sottile con un tritatutto o Bimby a velocità massima (come 10), in due fasi: 5 secondi di tritatura, mescolare, ripetere. Assicurarsi che non raggiungano temperature elevate durante il processo per evitare l’uscita dell’olio.
- Nello stesso contenitore, incorporare la farina di mandorle, lo zucchero a velo, l’essenza di mandorla e 1-2 gocce d’acqua fredda, mescolando con il cucchiaio incorporatore dell’apparecchiatura.
- Aggiungere acqua una goccia alla volta (max ½ cucchiaio) finché la miscela non diventa una pasta simile a plastilina, maneggiabile ma non oleosa. Evitare di eccessivamente stimolare il composto per non favorire il riscaldamento.
- Trasferire l’impasto su un piano freddo, lisciare le eventuali imperfezioni e formarne una sfera compatta. Conservare in atmosfera chiusa per 3-4 giorni in frigo, o in freezer in porzioni piccole per fino a quattro settimane.
- Modellarlo con le mani o strumenti decorativi per creare ornamenti, sfere, o cuocerlo a forma di confezioni individuali, secondo creazione personale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.