Torta carote e caffè

Per realizzare la ricetta Torta carote e caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta carote e caffè

Ingredienti per Torta carote e caffè

albumicarotefarinafecolaglassamandorlesaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta carote e caffè

La ricetta Torta carote e caffè propone una versione innovativa della tradizionale torta di carote con l’integrazione di un sapore aromatico di caffè. Questo tocco originale, unito alla cremosità delle mandorle e alla nota dolce-amarognola del caffè, dà vita ad un piatto caloroso e invitante ideale per il merenda o per dessert leggeri. L’uso di fecola e albumi montati garantisce una consistenza aerata e soffice, mentre lo zucchero semolato e il zucchero a velo contribuiscono a un bilancio di sapori armonici. La preparazione è accessibile per cuochi principianti e rivela una versatilità tale da adattarsi a occasioni informali o a incontri con gli amici.

    <li Trita finemente le mandorle pelate con un cucchiaio di zucchero semolato (oppure usa le mandorle in polvere già pronte).
  • Separare gli albumi dagli uova e i tuorli, mescolando questi ultimi con 100 gr di zucchero semolato fino a ottenere una crema liscia.
  • Incorporare progressivamente le carote grattugiate, 2-3 cucchiai di caffè morbido e la fecola, mescolando delicatamente.
  • Aggiungi la farina setacciata e le mandorle preparate, amalgamando l’impasto senza estrarre elastici.
  • Montare gli albumi in neve ferma con una presa di sale, poi incorporare 50 gr di zucchero a velo per dolcificare senza appesantire.
  • Uniti i componenti solidi e liquidi con movimenti a “8” per non sfatare gli albumi, distribuendo l’impasto sulla carta forno posizionata su una teglia antipattumiera.
  • Cottura statica in forno statico a 180°C per 35 minuti: controlla la cottura infilando uno stecchino nel centro del preparato.
  • Preparare la glassa amalgamando zucchero a velo e acqua, mescolando fino a ottenere una crema densa. Regola la consistenza aggiungendo zucchero o acqua a seconda del risultato.
  • Lasciare raffreddare la torta, poi coprirne la superficie con la glassa distribuita con una spatola per ottimizzare il profilo visivo e gustativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.