Ingredienti per Biscotti inzupposi glutenfree e differenza tra intolleranza e allergia
- farina
- farina di grano saraceno
- farina di riso
- farina integrale
- lievito
- lievito per dolci
- miglio
- olio
- olio di semi
- sale
- soia
- uova
- yogurth
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti inzupposi glutenfree e differenza tra intolleranza e allergia
In questa ricetta, utilizzeremo ingredienti gluten-free per adattarla alle esigenze di coloro che soffrono di intolleranza o allergia al glutine. La differenza tra intolleranza e allergia è fondamentale: l’intolleranza è una reazione avversa del corpo a un alimento, mentre l’allergia è una risposta immunitaria del corpo a un alimento considerato estraneo.
Per preparare questi deliziosi biscotti, ci serviranno i seguenti ingredienti: farina, farina di grano saraceno, farina di riso, farina integrale, lievito, lievito per dolci, miglio, olio, olio di semi, sale, soia, uova, yogurth e zucchero.
Iniziamo mescolando le farine in una grande ciotola, aggiungendo il lievito e il sale. In un’altra ciotola, sbattiamo le uova con lo zucchero e aggiungiamo l’olio e il yogurth. Uniamo le due ciotole e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Facciamo riposare l’impasto per un’ora.
- Sformiamo i biscotti e li disponiamo su una teglia.
- Cuociamo in forno a 180°C per 20 minuti.
- Lasciamo raffreddare i biscotti.
- Dopodiché, li intingiamo nel cacao o nel latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.