Torta salata spinaci e bietola

Per realizzare la ricetta Torta salata spinaci e bietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata spinaci e bietola

Ingredienti per Torta salata spinaci e bietola

anetobietoleburrocipolla biancamentucciaolioparmigianopasta fillopepeporriprezzemolosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata spinaci e bietola

La ricetta Torta salata spinaci e bietola, una deliziosa e rustica torta di verdure in pasta fillo, facile da realizzare e degusta tiepida. Questa magica combinazione di aneto, bietole, burro, cipolla bianca, mentuccia, olio, parmigiano, pasta fillo, pepe, porri, prezzemolo, sale, spinaci e uova, con il tocco dei più vari aromi e verdure, creerà un’impresa culinaria unica e appetitosa.

  • Mondate gli spinaci e lavateli in abbondante acqua; scolateli e tagliateli grossolanamente.
  • Preparate allo stesso modo la bietola.
  • Lavate il prezzemolo, l’aneto e la mentuccia, asciugateli delicatamente e tritateli finemente.
  • Lavate le cipolle e il porro, asciugateli e tagliateli a rondelle.
  • Versate l’olio di oliva in una pentola capiente, aggiungete la cipolla e il porro tagliati e fateli appassire leggermente.
  • Aggiungete il prezzemolo, l’aneto, la mentuccia, gli spinaci e la bietola e fateli insaporire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Coprite la pentola e fate cuocere le verdure, a fuoco basso, per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungete sale e pepe quando le verdure saranno diminuite di volume e continuate la cottura.
  • Quando le verdure saranno cotte strizzatele per eliminare il liquido.
  • Lasciate intiepidire le verdure e aggiungetevi l’uovo e il parmigiano grattugiato. Mescolate e aggiustate di sale.
  • Fate sciogliere il burro e mescolatelo con 25 ml di olio di oliva.
  • Prendete una pirofila rettangolare e spennellatela con il misto di burro e olio.
  • Ponete sulla pirofila un primo foglio di pasta fillo, lasciando che una parte di esso fuoriesca dalla pirofila.
  • Spennellate con il misto di burro e olio e ponetevi sopra altri 4 fogli di pasta fillo, spennellandoli uno ad uno.
  • Versate il ripieno nella pirofila, livellandolo, e ricoprite con i fogli di pasta fillo che fuoriescono, spennellandoli uno ad uno.
  • Coprite con altri 2 fogli, spennellandoli e ripiegando sulla torta la parte che esce dalla pirofila.
  • Tagliate un foglio di pasta fillo della stessa grandezza della pirofila e ricoprite con esso la torta.
  • Spennellate la superficie e tagliatela con un coltello molto tagliente, in base alle porzioni che desiderate.
  • Fate attenzione a tagliare solo la superficie, senza affondare il coltello nel ripieno.
  • Spruzzate la superficie della torta con un po’ di acqua, per evitare che l’ultimo foglio di pasta fillo si indurisca.
  • Cuocete la torta in forno preriscaldato, a 180°, per 20-25 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.