Madeleine

Per realizzare la ricetta Madeleine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Madeleine

Ingredienti per Madeleine

baccello di vanigliabourbon whiskyburrofarinalatte interolievitoscorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleine

La ricetta Madeleine allo sciroppo d’acero e limone è il dolcetto ideale per l’ora del tè. Un classico della pasticceria francese, arricchito in questo caso da note di sciroppo d’acero e aroma di limone. La sua caratteristica forma con la tipica piccola “gobba” la rende un piacere unico per gli occhi e per il palato.

  • Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
  • Sciogliete lo sciroppo d’acero nel latte caldo (attenzione a non superare i 60 °C) e fate fondere il burro, tenendolo a una temperatura non superiore ai 60 °C.
  • Aggiungete gradualmente le uova con lo zucchero al composto di latte e sciroppo d’acero. Incorporate la farina e il lievito setacciati, lavorando con delicatezza.
  • Aggiungete la scorza di limone grattugiata e il burro fuso al composto.
  • Amalgamate bene e coprite il composto con pellicola trasparente. Mettete in frigorifero per almeno 8-10 ore (meglio se tutta la notte).
  • Mescolate delicatamente il composto prima di utilizzarlo. Imburrate e infarinate uno stampo per madeleines.
  • Riempite le formine con l’impasto fino a 2 mm dal bordo e riponete lo stampo nuovamente in frigorifero.
  • Scaldate il forno a 200°C in modalità statica. Infornate per 7 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per altri 5 minuti.
  • Fate raffreddare completamente le madeleines prima di sformarle.
  • Le vostre madeleines sono pronte per essere gustate!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.