Per realizzare la ricetta Tagliatelle con ragù senza soffritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tagliatelle con ragù senza soffritto
carotechiodi di garofanocipollafarinaoliopasta tipo tagliatellepomodori pelatisalesalsa di pomodorosedanouovavino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliatelle con ragù senza soffritto
La ricetta Tagliatelle con ragù senza soffritto rappresenta un piatto classico della tradizione italiana, originario dell’Emilia-Romagna, noto per i suoi sapori intensi e la semplicità nella preparazione. Questo piatto è caratteristico per l’uso dei pomodori pelati e del vino rosso, che conferiscono un sapore ricco e profondo al ragù. Di solito viene gustato in occasioni informali con la famiglia o gli amici.
La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti freschi, come carote, cipolla, sedano e pomodori pelati di alta qualità.
Taglia a pezzetti le carote, la cipolla e il sedano per poi soffriggerli leggermente in olio, creando un base aromatica.
Aggiungi i chiodi di garofano per insaporire ulteriormente il ragù.
Versa il vino rosso per sfumare e attendi che si riduca leggermente.
Unisci i pomodori pelati e la salsa di pomodoro, aggiungendo sale a piacere, e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, lessa le tagliatelle in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, poi scolale e uniscile al ragù.
Per completare il piatto, puoi aggiungere un tocco di farina per addensare il ragù, se necessario, e servire le tagliatelle calde, magari con un uovo in cima per aggiungere cremosità. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole
Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti
Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella
Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!