Marmellata di mirtilli senza zucchero

Per realizzare la ricetta Marmellata di mirtilli senza zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di mirtilli senza zucchero

Ingredienti per Marmellata di mirtilli senza zucchero

agar agaraspartamedolcificantegrappamirtilli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di mirtilli senza zucchero

La Marmellata di mirtilli senza zucchero è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nel Balkano. Questa ricetta tradizionale è caratterizzata da un sapore intenso e delicato, rappresentato dai mirtilli e la grappa, elementi che la rendono un’abbondanza nella stagione invernale e primaverile. La sua attualità risiede nella possibilità di arricchire il nutrimento dei pasti quotidiani facendo libero uso.

Per iniziare si presta poco tempo per montare gli ingredienti. Sottilizzare il mirtile, sciala la grappa ed allestire la bustina con cui far digiunare i mirtilli, poi. inizia a far bollire i nostri tipici ingredienti con del doppio filtraggio di acqua in più. Si forma lentamente una crema caratterizzata da un ruolo centrale nei mirtilli, indumenti che avranno il loro spazio esclusivo nei diversi modi di realizzazione. dopo aver scalato la parte solida con un gran tè verde, ed il passaggio verso l’infusione, alcolico per un maggior retrogusto di riposo, acida e asciutto di grappa uniti in un rinnovato ciclo di preparazione.
Si mesci a lungo le diverse preparazioni che hanno origine nella nostra casalinga abitudine al consumo continuamente.
Il passaggio successivo è quello di continuare la bollitura di questa base ottenuta, fino a rapprendere con agar agar e la massima assenza di aspartame ed altri tipici dolcificanti, in questo caso un po’ in adattamento della nostra ricetta riposa in più o meno tempo che altri mirtilli.

  • mixare gli ingredienti secchi, agar e dolcificante
  • sciogliere l’agar agar in acqua e mescolare con i mirtilli
  • aggiungere la grappa e cuocere a fuoco lento
  • sciogliere l’aspartame in acqua e aggiungere alla marmellata
  • continuare a cucinare fino a raggiungere la consistenza desiderata

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.