Il Risotto al gorgonzola è un piatto che si distingue per i suoi sapori caratteristici e intensi, grazie alla presenza del gorgonzola, un formaggio dalle note aromatiche. Solitamente viene gustato come primo piatto in un pasto, possibilmente accompagnato da un vino bianco secco che ne esalti le caratteristiche.
Per preparare il Risotto al gorgonzola, seguite questi passaggi:
- Iniziate preparando il brodo vegetale. Mettete circa 2 litri di acqua in una pentola con tre patate sbucciate, due carote pulite, mezza zucchina e un po’ di sale. Portate a bollore e lasciate cuocere per circa un’ora.
- Quando il brodo è pronto, togliete le verdure e tenetele da parte per un altro utilizzo, come ad esempio per preparare un pasticcio di wurstel.
- Fate appassire la cipolla tagliata fine con un filo di olio extra vergine d’oliva, poi aggiungete il riso e fatelo tostare.
- Bagnate con il vino bianco e, dopo che il vino sarà consumato, aggiungete il brodo vegetale, mescolando di tanto in tanto.
- Cuocete il riso, aggiungendo il brodo quando serve, e regolate di sale.
- Quando il riso è cotto, togliete la pentola dal fuoco e mantecate con il grana padano, il gorgonzola e il burro. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.