Croissant, ricetta di benedetta parodi.

Per realizzare la ricetta Croissant, ricetta di benedetta parodi. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Croissant, ricetta di Benedetta Parodi.

Ingredienti per Croissant, ricetta di benedetta parodi.

burrofarinalievito di birrauovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant, ricetta di benedetta parodi.

La ricetta Croissant, ricetta di Benedetta Parodi.

Una ricetta perfetta per preparare dei cornetti soffici e buonissimi, da farcire con nutella, marmellata o altre creme. La ricetta Croissant è un piatto dolce che offre una combinazione di sapori delicati e croccanti, adatto a essere consumato in qualunque momento della giornata.

  • Unire in un robot da cucina 500 gr di burro freddo in pezzi con 50 gr di farina. Mettere il panetto a riposare in frigo.
  • Nel robot da cucina mescolare il resto della farina con il lievito sciolto nell’acqua, aggiungere anche lo zucchero e appena si è amalgamato anche le uova, due per volta, quindi i 100 gr di burro rimasti, poco alla volta.
  • Quando l’impasto è uniforme ed elastico, lavorarlo un minuto con le mani e farlo lievitare per una notte, coperto con la pellicola.
  • Terminato il tempo di lavorazione, stendere l’impasto e il panetto di burro che era in frigo, adagiare il burro al centro dell’impasto e chiudere questo su se stesso, stendere ancora con il mattarello in modo che il burro resti all’interno, poi piegare in tre la pasta, stendere di nuovo (ripetere il passaggio per 3 volte, con un intervallo di 15 minuti ogni volta, facendo sempre riposare in frigo).
  • Stendere quindi la pasta formando un rettangolo, tagliare a metà per il lungo e poi tagliare su ogni fetta dei triangoli. Avvolgere i triangoli su se stessi partendo dal lato lungo e andando verso la punta; disporre i croissant su una teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.