Casatiello

Per realizzare la ricetta Casatiello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Casatiello

Ingredienti per Casatiello

farinaformaggio galbaninoformaggio grattugiatoformaggio pecorinoformaggio provolonelattelievitolievito di birrapatateprosciutto cottosalamesalestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello

La ricetta Casatiello è un piatto tipico napoletano riconosciuto per l’unione di ingredienti salati e lievitati. Questa versione interpreta la traditionalità con una base cremosa di patate lessate che danno morbidezza all’impasto, equilibrato con formaggi affumati (galbanino, pecorino, provolone) e salumi (prosciutto e salame) tagliati cubetti. Il gusto è intenso, con note salate e lagnanti del formaggio che armonizzano col sapore lievemente croccante del soffritto d’strutto. Può essere preparato in forma classica a ciambella o mini-portioni, perfetto per picnic o spuntini casuali: surgelabile e versatile, ottimo anche riscaldato. Il tocco personale include evitare la decorazione con uova sode, ma lascia spazio a preferenze individuali.

  • Lessare le patate intere con la buccia, sbucciarle, raffreddarle e ridurle a purea.
  • Miscelare le patate con la farina a fontana, unendo il formaggio grattugiao e lo strutto. Aggiungere il composto di latte con lievito scioltovi, salti, uova e far riposare fino alla lievitazione iniziale.
  • Inserire a pezzetti i formaggi (provolone, galbanino) e i salumi (prosciutto, salame), mischiati con la pasta per assorbire gli aromi senza spezzare la struttura.
  • Lasciar lievitare l’impasto coperto per 60 minuti in ambient di temperatura riscaldato (es. stiva calda della cucina).
  • Infilare in mattoni a ciambella o mini-portioni precedentemente unti con strutto, far riposare un’altra 30 minutes.
  • Cuocer a 180°C per 50 minuti in fuoce statico: quando una spilla inserita esce asciutta, è pronto.
  • Lasciar raffreddare, tagliare a fette e servire fresca o surgelare per successivi utili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.