La Ciambotta è un piatto antichissimo e facile da realizzare, che utilizza spesso ingredienti freschi e di stagione. Si tratta di una minestra italiana che racchiude il gusto e la tradizione della cucina lucana. Le donne dei contadini e dei pastori la preparavano per i loro mariti prima che andassero nei campi a lavorare, contenendo e lasciandola insaporire per la sera.
La Ciambotta è un piatto caldo e confortante, che può essere servito anche freddo il giorno dopo, diventando più gustoso.
- Fate rosolare l’olio, l’aglio e la cipolla in una padella.
- Aggiungete il pomodoro a pezzi e il peperoncino e fate cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungete le verdure, il basilico, l’origano, sale e pepe, quindi coprite la padella e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti.
- Mescolate spesso le verdure e aggiungete un po’ di brodo vegetale se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.