Per realizzare la ricetta Pulcini pasta brisee mousse di mortadella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pulcini pasta brisee mousse di mortadella
curcumamortadellapapavero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pulcini pasta brisee mousse di mortadella
La ricetta Pulcini pasta brisee mousse di mortadella è un’idea creativa per un antipasto festivo, ideale per occasioni come Pasqua grazie alla sua forma accattivante e ai colori allegramente primaverili. I pulcini, realizzati con pasta brisée colorata da una leggera spolverata di curcuma, diventano il supporto di una cremosa mousse di mortadella, un contrasto di texture e sapori tra la croccantezza della pasta e la morbidezza della preparazione. Gli occhi realizzati con semi di papavero conferiscono un tocco decorativo, renderli un piatto ludico e invitante per momenti condivisi. La ricetta è accessibile, poiché consente l’uso di pasta sfoglia pronta, risparmiando tempo per chi preferisce privilegiare la creatività nella finitura.
Prepara il pasta brisée secondo la ricetta classica, amalgamando bene la curcuma all’impasto fin dalla fase iniziale per garantirne un colore giallo uniforme;
Stendi la pasta su un piano pulito usando utensili (come spessori) per uniformarne lo spessore, ottenendo un’impasto di consistenza omogenea;
Usa il tagliapasta con forma di pulcino per ritagliare le figurine, dividendo le uova in due metà simmetriche per realizzare il riempimento;
su ciascun pezzo fresato, incide leggermente la zona degli occhi con una bacchetta, deposita un seme di papavero in ciascuna tacca per decorare;
Disponi le strati di pasta su una teglia imburrata, cuoci a 180°C in forno preriscaldato per 10 minuti o finché non diventano dorate e crose;
Riprendi la ricetta della mousse alla mortadella: amalgama i componenti per ottenere una crema morbida, sapore intensificato dalla mortadella e dalla base cremosa;
Con una sac à poche a beccuccio largo, riempie generosamente la prima metà di ciascun pulcino con la mousse, poi sovrappone l’altra metà per sigillare;
Disponi i mini pirofogli decorati su un vassoio e servili freschi, accostandoli come antipasto leggero ma coinvolgente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!