Pizza di pasqua formaggio e fave

Per realizzare la ricetta Pizza di pasqua formaggio e fave nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza di Pasqua formaggio e fave

Ingredienti per Pizza di pasqua formaggio e fave

farina 00favefave frescheformaggiformaggio grovieraformaggio pecorinogranolattelievitolievito di birraolioparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza di pasqua formaggio e fave

La ricetta Pizza di Pasqua formaggio e fave è un’idea davvero ottima, che non ho potuto resistere di preparare. La mia versione da sempre include le fave fresche all’impasto della pizza di Pasqua, che di solito preparo. Questo piatto è perfetto per il periodo pasquale, con il suo tocco di primavera grazie alle fave e i formaggi.

La preparazione della pizza di Pasqua formaggio e fave è relativamente semplice e richiede solo un po’ di tempo e attenzione. Ecco i passaggi principali:

  • Sbucciare, lavare e asciugare le fave.
  • Tagliare la groviera a piccoli cubetti.
  • Stire il latte in un tegamino e sciogliervi il lievito.
  • Capiente sbattere leggermente le uova, aggiungere il latte con il lievito, l’olio, la farina, il
  • Amalgamare prima con la forchetta e poi maneggiare l’impasto con le mani per 7-8 minuti sempre all’interno della ciotola.
  • Unire all’impasto i formaggi grattugiati e maneggiare bene per altri 5-6 minuti (l’impasto non si attacca più alle pareti).
  • Aggiungere quindi i cubetti di groviera e le fave, maneggiare un pochino in modo che si distribuiscano uniformemente nell’impasto.
  • Fare un panetto e metterlo in uno antiaderente (oppure imburrato e infarinato), passare la superficie con le dita bagnate di acqua.
  • Mettere la pizza a lievitare nel ripiano basso del forno; controllare la lievitazione di tanto in tanto e quando l’impasto è raddoppiato di volume (occorreranno circa un’ora e 45 minuti) accendere il forno a 180 gradi ventilato per dolci; raggiunta la temperatura abbassare a 170 gradi e cuocere per circa 50 minuti.
  • Lasciare raffreddare la pizza e servirla da sola o con affettati tipo lonza, capocollo, salame ecc.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.