Penne in salsa di porri e ricotta

Per realizzare la ricetta Penne in salsa di porri e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne in salsa di porri e ricotta

Ingredienti per Penne in salsa di porri e ricotta

oliopasta tipo penneporriricottasalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne in salsa di porri e ricotta

La ricetta Penne in salsa di porri e ricotta celebra l’unione di ingredienti tradizionali e materie prime di qualità, come la ricotta cremosa, i porri morbidi e lo zafferano aromatico. Questo piatto mescola sapori terragioli del sugo ai porri con la delicatezza del profumo zenzero del curcuma (via saffron) e la nota salmastra del formaggio Nostrano Valsabbina, ideale per una pastasciutta sapida e versatitile. Il piatto si apprezza caldo, con l’unione perfetta tra pasta rugiadosa e salsa veloce, e il sapore pungente del formaggio che riecheggia la tradizione produttiva artigianale mentovata nel contesto.

  • Mondare i porri e tagliarli a rondelle sottili.
  • In un bicchiere, immergere i pistilli di zafferano in acqua tiepida e lasciarli ammorbidire per 10-15 minuti, estraggendo l’aroma.
  • In un pentolino grande, soffriggere le rondelle di porro in 2 cucchiai d’olio a fiamma bassa fino a rendersi morbide, reggendo di sale.
  • Nel frattempo, mescolare con un fork la ricotta con l’acqua del zafferano filtrata e un filo d’olio aggiungendo sale, ottenendo una crema omogenea.
  • Unite la crema alla padella dei porri, mescolando affinché si integrino i sapori con il vapore del cibo.
  • Cook the penne rigate Valbio al dente in abbondante acqua salata, riservando 3 cucchiai di nước di cottura prima di scolare il pasta.
  • Mix well the cooked pasta with the porri sauce, incorporating reserved pasta water a bit per thicken the consistency and cream the ragù if needed.
  • Serve con una cospagione abbondante di Nostrano Valsabina a scaglie che fusion con l’aroma del zafferano.
  • Presentare in piatti profondi e offrire come stimo accompagno a una verdura grigliata o in combinazione con sapori dolci-salati come marmellate, come suggestato nel testo.

La pasta Valbio, con superficie ruvida che assorbe bene il sugo, e il Nostrano Valsabbina, stagionato 15 mesi con saffron, garantisce un bilce tra unicità e compatibilità con gusti moderni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.