- Taglia il vitello (1,200 grammi) a dadini regolari. Aggiungi olio evo, insieme a sei rametti di rosmarino, e lascia marinare a freddo per due ore, coperto con pellicola alimentare.
- In una pentola a fiamma lenta sciogli il burro, aggiungi un spicchio d’aglio schiacciato, il rosmarino e rosola la carne in varie fasi per distribuire uniformemente il colore.
- In parallelo, realizza il brodo vegetale: bolli il sedano, la carota, la cipolla in acqua per 90 minuti, quindi filtra e conserva 600 ml per la cottura finale.
- Taglia a cubetti sedano, carota e cipolline precedentemente lavate e pelate, e aggiungile alla pentola con la carne già rosolata. Salate e mescola per due minuti per far insaporire le verdure.
- Versa il brodo filtrato, copri e cuoci a fiamma bassa per 30 minuti, quindi ruota la carne, copri nuovamente e completa la cottura per altri 30 minuti.
- Trascorse appena dieci minuti di riposo, eliminate eventuali spine o cordini dalla carne e taglia a fettine sottili.
- Prepara una salsina con le verdure cotte: usa un mix ad immersione per ridurle in purea liscia come base condimento o accompagnamento.
- Disponi l’arrosto affettato su un piatto cenacolo, guarniscilo con un filo di brodo ridotto e cospargi foglioline fresche di menta per un tocco aromatico finale.
- Accompagnamento consigliato: verdure cotte separate o purè leggero per assorbire il sugo intenso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.