- Congelare il lievito di birra fresca (25g) in un bicchiere con 150ml di acqua tiepida e lasciar gonfiare 10 minuti. In un’impastatrice o manuale, miscelare farina Manitoba (450g), 100g di semola e 5g di malto, aggiungere l’acqua lievitata, 50ml di olio EVO e 15g di sale. Lavorare fino a ottenere una pasta liscia e lucida, poi lasciar lievitare 2 or e.
- Cuocere gli spinaci cotta in cestello a vapore 5 minuti per mantenerli croccanti, oppure lessi in padella con olio a fuoco lento. Lasciar loro raffreddare completamente prima di utilizzarli come base per il farcituro.
- Dividere l’impasto in 4 fasci uguali e stender ciascuno a una lamina rettangolare sottile. Spennello la superficie con uovo sbattuto, quindi distribuisco: spinaci sgocciolati, striscioline di prosciutto cotto (300g), strati di formaggio Lerdammer tagliato sottile (200g), pinoli (3-4 cucchiaini), sale nero a grana fine e pepe da macinare, ultimato con fettine di pecorino grattugiato. Arrotolare ciascun rullo, tagliarli a fette di 1 cm di spessezza e disporli in due formazioni a spighe sulla placca rivestita.
- Coprire con asciugamano e lasciar lievitare ulteriori 60 minuti per sviluppar la sofficità. Prima di infornamento, spennellare le fette con uovo sbattuto e cospargere di semi di sesamo bianchi o neri, secondo preferenze.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico o thermostatizzato) per 25-30 minuti, finché la crosta dorate non si formano. Lasciar raffreddare 10 min prima servirli da forno per apprezzare la fusione tra pasta cullante e farcite salate, saporenze tra croccante e cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.