Per realizzare la ricetta Involtini di zucchine e gamberi con gorgonzola mauri formaggi al gratin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Involtini di zucchine e gamberi con gorgonzola mauri formaggi al gratin
burrocode di gambericurcumaformaggio gorgonzolaoliopanepanna frescapepepeperonisalesemi di sesamozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di zucchine e gamberi con gorgonzola mauri formaggi al gratin
La ricetta Involtini di zucchine e gamberi con gorgonzola Mauri Formaggi al gratin è un’antipasto veloce e attraente, che unisce sapori forti e leggeri grazie all’accoppiamento tra i gamberi croccanti, il gorgonzola piccante di Mauri, la cremosità della panna e la nota aromatico della curcuma. La chiusura al forno conferisce una crostatura dorata alle zucchine, creando una sinfonia di profumi. Ideale per ricevimenti, è un piatto che stupisce per come l’aceto e il calore del formaggio invitano a una seconda porzione, esaltato dalla combinazione di texture: croccantezza dei semi, morbidezza del ripieno e sapore leggermente piccante.
Lavate le zucchine, eliminate estremità e tagliatele a fettine sottili con una mandolina nel senso della fibra.
In una ciotola, sbattete il gorgonzola Mauri piccante con una frusta fino a renderlo morbido, mescolate delicatamente la panna fresca, aggiungete curcuma, sale e pepe per equilibrare i sapori.
In un recipiente separato, mescolate pane grattugiato con i semi di sesamo, condite con olio e sale per creare una pangrattito croccante.
Prendete una foglia di zucchina, dispose una coda di gambero in posizione centrale, arrotolarla lentamente e sigillare il bordo per evitare che il ripieno fuoriesca. Ripetete fino ad esaurimento.
Prenparate una pirofila ungendola con burro, disporrvi gli involtini in un singolo strato, spennellare la crema di gorgonzola sopra a ciascuno.
Inserite la pirofila in un forno prekaldo a 200°C e cuocerli al gratin per 8-10 minuti, fino ad una colorazione dorata uniforme. Controllate regolarmente per evitare di bruciare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!
Tomini al forno con fichi e noci
Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!