Salmone gratinato con patate

Per realizzare la ricetta Salmone gratinato con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salmone gratinato con patate

Ingredienti per Salmone gratinato con patate

agliooliopanepatatepomodoriprezzemolorosmarinosalesalmonesalmone fresco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmone gratinato con patate

La ricetta Salmone gratinato con patate è una deliziosa reinterpretazione di un classico piatto che piace a tutti. È una ricetta lunga, ma non troppo impegnativa, che può essere preparata anche con poco tempo a disposizione. I sapori caratteristici di questo piatto sono il salmone fresco, le patate, il prezzemolo e il rosmarino, che si abbinano perfettamente alla crosta croccante del pane grattugiato.

Questo Salmone gratinato con patate è un piatto che si gusta caldo, soprattutto durante i mesi invernali, quando si cerca confort e calore. Il fatto che il salmone sia fresco e di alta qualità lo rende ancora più gustoso e succoso. La crosta di pane grattugiato aggiunge una consistenza croccante e un po’ croccante, che si abbinano alla morbidezza delle patate e al sapore salmone.

La ricetta Salmone gratinato con patate prevede la preparazione di patate ed il salmone fresco. Iniziare la preparazione di questo Salmone gratinato con patate proprio dalle patate. Pelare e tagliare a cubetti di circa due centimetri di lato. Preparare una teglia rivestendola con carta forno bagnata e poi strizzata. Distribuire le patate nella teglia e aggiungere olio, sale, aglio e rosmarino.

Disporre le patate nella teglia e aggiungere olio, sale, aglio e rosmarino. Date che l'aglio in cottura tende a mimetizzarsi, per riconoscerlo ed eliminarlo senza problemi, l'abbiamo infilzato con degli stuzzicadenti. Mettere le patate in forno a 180°-200° per circa un'ora. Se come noi avete poco tempo per preparare la cena, potete scegliere di far fare solo metà cottura alle patate quando avete tempo e poi terminare la cottura insieme al salmone se lo preparate per cena.

Qualunque sia la vostra scelta, il prossimo passo per la preparazione del Salmone gratinato con patate è quello di preparare il salmone. Lavare e tritare finemente il prezzemolo. Lavare e sminuzzare il pomodoro togliendo i semi e poi mescolare pomodoro e prezzemolo al pane grattugiato. Panare il salmone su entrambi i lati e poi disporlo su una teglia coperta di carta forno. Aggiungere un po' di pane grattugiato sulla superficie del salmone appena prima di metterlo in forno. Condire con un po' di olio e poi infornare a 180°-200° per circa 20-25 minuti.

Sfornare il Salmone gratinato con patate e servire ben caldo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.