- Eliminate i gambi e le foglie più dure dei carciofi, tagliateli a metà, privateli della barba interna e tagliateli a fettine sottili. Tuffateli in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
- Fate stufare aglio in camicia in una pentola antiaderente con un filo d’olio. Quando si sarà dorato, toglietelo e rosolare i carciofi a fiamma vivace. Sfumiamo con vino bianco e lasciateli cuocere per 5 minuti.
- Mentre i carciofi cuociono, appassire una cipolla tritata finemente con olio extra vergine di oliva in una pentola capiente. Aggiungete l’orzo perlato, tostalo per 2 minuti e sfumatelo con il vino bianco rimasto. Una volta evaporato, aggiungete il brodo vegetale caldo e i pistilli di zafferano.
- Cuocete per 10 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete metà dei carciofi, la crosta di Parmigiano Reggiano tagliata a pezzi, brodo a coprire e cuocete per altri 30 minuti.
- Servite l’orzo caldo nei piatti, completando con i carciofi rimasti e un trito di pepe nero fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.