Reginette con funghi e prosciutto

Per realizzare la ricetta Reginette con funghi e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Reginette con funghi e prosciutto

Ingredienti per Reginette con funghi e prosciutto

agliofunghiolio d'olivaoriganoparmigianopasta tipo reginettepepepolpa di pomodoroprezzemoloprosciutto cottosalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Reginette con funghi e prosciutto

La ricetta Reginette con funghi e prosciutto è una proposta gustosa e pratica ideale per cene veloci e conosciute per mettere d’accordo anche gli ospiti più esigenti. La combinazione di funghi surgelati, prosciutto cotto e polpa di pomodoro Crea un sugo cremoso e aromatico che avvolge le rigide reginette, donando un gioco tra croccantezza e morbidezza. I sapori si equilibrano tra il sapore umido dei funghi, l’umido salato del prosciutto e la freschezza del prezzemolo e del parmigiano. Ideale come primo pasto caldo, diventa una scelta vincente grazie alla sua esecuzione rapida, che si conclude in meno di 30 minuti.

  • Cuoci le reginette in abbondante acqua salata per la durata indicata sulla confezione. Scolale al dente e tienile pronte.
  • Nel frattempo, in un tegame largo scalda 4 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungi i funghi surgelati (senza sbucciare dalla confezione), l’aglio schiacciato e condisci con sale, origano e pepe. Fate leggermente dorare a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di quando in quando.
  • Spegnere l’aglio e aggiungere i dadini di prosciutto cotto. Soffriggere uno o due minuti per stemperare i sapori, quindi incorporate la polpa di pomodoro, mescolando bene per amalgamare con i funghi.
  • Lascia insaporire il sugo a fuoco medio per 5-7 minuti, poi spegni e integra il prezzemolo tritato. Assaggia e rettifica i condimenti se necessario.
  • Nel frattempo, friggi la pasta in acqua bollente salata. Scolala al dente e condila direttamente nel tegame con il sugo, mescolando energicamente per impastare bene. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di sugo della cottura della pasta per legare.
  • Dividi le reginette in portate, guarnendole con parmigiano grattugiato, prezzemolo fresco e un filo di_origano_essiccato. Servi caldissime al momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.