Crostatine primavera

Per realizzare la ricetta Crostatine primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine primavera

Ingredienti per Crostatine primavera

albumiburrofarina 00nutellatuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine primavera

La ricetta Crostatine primavera è un’interpretazione leggera e colorata di una classica frolla, perfetta per merendine profumate e veloci da gustare in azienda o in famiglia. Queste crostatine primavera si caratterizzano per la crosta soffice e cremosa, riempite di nutella, ma con un’ottima adattabilità per marmellate diverse. L’uso della frolla infallibile, che mantiene la forma durante la cottura, garantisce corteccette ben definite e decorazioni estive come foglie e fiori, messe a fuoco in forno statico a 180°C per una croccantezza delicata. Un piatto semplice da realizzare, che si rifà a sapori dolci con una base croccante, ideale per momenti rilassanti.

  • In una planetaria con frusta tipo K montare albumi, tuorlo, zucchero a velo vanigliato, farina 00 e burro finché non si forma una palla omogenea, mescolando energicamente per attivare gli ingredienti.
  • Avvolgere la pasta in pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 20 minuti, per consentirne il raggrumamento e facilitarne l’impatto.
  • Una volta riposata, distendere la pasta in uno strato sottile, poi ricoprire gli stampini da forno, modellando i bordi superiori più alti rispetto al fondo per contenere la farcia.
  • Imbottire ciascuna crostatina con nutella, distribuendola uniformemente all’interno con una spatola morbida.
  • Tagliare forme decorative come foglioline o fiori con stamperini appositi, disposti sulla superficie della nutella per una presentazione primaverile.
  • Infornare a 180°C in cottura statica per 15 minuti netti, controllando spesso per evitare eccessiva colorazione della pasta.
  • Lasciar raffreddare completamente prima di slegare le crostatine dagli stampini, per garantire morbidezza e integrità della forma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Riso e lenticchie

    Riso e lenticchie


  • Pasta pesto e pomodorini

    Pasta pesto e pomodorini


  • Calamari gratinati al forno

    Calamari gratinati al forno


  • Ashtalieh: profumata crema di latte libanese

    Ashtalieh: profumata crema di latte libanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.