La colomba pasqualina è un piatto che si gusta solitamente durante le feste pasquali, accompagnata da una tazza di caffè o tè. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato è davvero soddisfacente.
Per preparare la ricetta, ecco i passaggi principali:
- Sciogliere il lievito di birra fresco nel latte freddo, quindi aggiungere la farina per formare un poolish e lasciarlo maturare per circa 45 minuti.
- Impastare il poolish con il latte, il miele, l’uovo e i tuorli, quindi aggiungere lo zucchero, la farina e il burro morbido.
- Lasciare lievitare l’impasto per 12-14 ore, quindi aggiungere gli ingredienti per il secondo impasto e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Dividere l’impasto in due parti, lavorarle e collocarle nello stampo per la colomba pasqualina.
- Coprire la colomba pasqualina con una glassa fatta con zucchero, albume e mandorle macinate, quindi infornare per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.