Ciambella glassata di pasqua

Per realizzare la ricetta Ciambella glassata di pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella glassata di Pasqua

Ingredienti per Ciambella glassata di pasqua

anicearancearomiconfettifarina 00glassalattelatte interolievito vanigliatolimoniolioolio di semiuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella glassata di pasqua

La ricetta Ciambella glassata di Pasqua è un dolce tipico legato alle tradizioni primaverili, una composizione di sapori aromatici e colori vivaci che celebrano la festività. Il piatto unisce note dolci e delicate di vaniglia grazie al lievito vanigliato, accesi da essenze di limoni e arance, mentre il tocco piccante dell’anice e la decorazione a confetti colorati ne fanno un’opera visivamente accattivante. Solitamente gustata durante i pranzi familiari o nei momenti di festa, è ideale per condividere intimità e tradizioni, lasciando scivolare tra il sapore della glassa e il contrasto croccante della glassa.

  • Mischiare zucchero, uova e zucchero a velo in una ciotola, incorporate con cura olio di semi e latte intero fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere aromi a base di limone e arancia, unite semi di anice macinati e i lievito vanigliato per arricchire l’impasto.
  • Incorporate gradualmente farina 00 setacciata, amalgamando fino a formare una pasta liscia e morbida.
  • Lasciare riposare l’impasto in un luogo caldo per 30-40 minuti, fino a quando non aumenti di volume.
  • Modellare la pasta in forma di ciambella su una teglia antiaderente, cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
  • Preparare la glassa mescolando zucchero a velo con olio e pochi gocci di essenza di limone, per ottenerne una consistenza cremosa.
  • Coprere interamente la ciambella tiepida con la glassa, distribuendola uniformemente.
  • Decorare con confetti colorati e foglioline di limone o arancia essiccate per finale suggestivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.