Mangia cio’ che leggi 66: torta di limone della signora johnson ispirata da “nei tuoi sogni” di kristan higgins

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 66: torta di limone della signora johnson ispirata da “nei tuoi sogni” di kristan higgins nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 66: Torta di limone della signora Johnson ispirata da "Nei tuoi sogni" di Kristan Higgins

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 66: torta di limone della signora johnson ispirata da “nei tuoi sogni” di kristan higgins

burrofarinafarina 00lattelievitolievito in polverelimoniscorza di limonesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 66: torta di limone della signora johnson ispirata da “nei tuoi sogni” di kristan higgins

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 66: Torta di limone della signora Johnson ispirata da “Nei tuoi sogni” di Kristan Higgins è l’incarnazione di un dolce legato all’universo narrativo della famiglia Holland, con tre strati distinti che richiamano la freschezza del limone, lo speziale croccante della glassa e una morbidezza setosa. Questo dessert, ideale per momenti di emozioni intense come la storia d’amore tra Jack Holland e Emmaline Neal, si sposa perfettamente con la narrativa accattivante di Higgins: è frizzante come un dialogo ironico tra i protagonisti, e richiede precisione come l’elaborazione della ricetta nascosta della signora Johnson. Il piatto, nonostante le origini sudiste, viene reinterpretato con strati sovrapposti che interagiscono in bocca, rendendolo un viaggio tra acidità, dolcezza e consistenze contrapposte, da assaporare caldo come le tensioni tra i personaggi e poi raffreddato come un riflessio sugli errori commessi.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara la glassa con l’impasto Pie Crust in una tortiera. Sigillala con i margini per evitare fuoriuscite durante la cottura.
  • In una ciotola mescola delicatamente un uovo intero, ¼ di tazza di succo di limone, 2 cucchiaini di scorza grattugiata, ½ tazza di zucchero e 2 cucchiai di farina 00. Aggiungi 1 tazza d’acqua fredda per ottenere una crema fluida.
  • Vera il composto sullesta della glassa preparata, facendo attenzione a coprire uniformemente la base. Il ripieno dovrà esser aguata per formare il primo strato.
  • In un mixer o con un frullatore ad immersione, lavora il burro morbido con un altro uovo intero, 2/3 di tazza di zucchero e 1 bustina di lievito in polvere. Questa crema deve essere liscia e setosa.
  • Aggiungi gradualmente 1-1/2 tazze di farina 00 interomessale per evitare grumi. Uniscine il latte fresco se troppo spessa, ma solo pochi centesimi.
  • Vera questa seconda crema sopra il primo strato di limone, accendigni con un colino per formare ondulazioni. La densità superiore farà muovere il ripieno inferiore, create un effetto strati stratificati.
  • Inforna per 35-40 minuti, controllando con uno stuzzicadenti che esca pulito. Una volta asciutto, raffredda il dolce su una griglia per fermare i flussi e stabilizzare le strati.
  • Servi presentando porzioni che consentono di cogliere contemporaneamente i tre livelli: croccante, acido e morbido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.