Per realizzare la ricetta Cavolini di bruxelles alla birra cotti al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cavolini di bruxelles alla birra cotti al forno
agliobirra chiaracavolini di bruxellesoliopepesale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavolini di bruxelles alla birra cotti al forno
I cavolini di bruxelles sono una verdura tipica della cucina belga, nota per la sua dolcezza e la sua facilità di preparazione. Sono spesso utilizzati in insalate, gratinate e preparazioni main course. Questo piatto tipico è ideale per accompagnare carni arrosto o come contorno per un pasto autunmale. La birra chiara non contribuisce solo a rapporre glimi i cavoli nel loro stile naturale, ma offre un caratteristico sapore della birra, sapido ed allegro, completo delle solite abbondanti note di malto.
Per preparare questi deliziosi cavolini di bruxelles alla birra cotti al forno, comincia con la pulizia dei cavoli: lavali aaaa mano fredda, riscuotili ed eliminate il punte.
• Soffriggi a casa l’aglio tritato nel loro olio, lascia che si dà asciutta, per 4 minuti nel forno acceso, a regime di media e posiziona in ognuno dei cavoli un pochino di aglio tritato.
• Aggiungi sale e pepe a seconda del tuo gusto. Metti i cavolini in un tegame grande, adago avanti la birra chiara e infine versa un filo di olio.
• Inviando i cavolini in forno a 180°C per 30 minuti, il nostro contorno ben prezzo e con caratteristica di condimento in comune sarà pronto! Controlla il tuo forno dopo 15-20 minuti e rimossa magari uno o due cavoli e taglia questo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola
Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione
Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!
Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!