Per realizzare la ricetta Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com”
Come preparare: Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com”
La ricettaCrema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger Sara di “Annonelbosco.blogspot.com” è una proposta culinaria semplice e saporita. Questa crema è arricchita con timo selvatico, raccolto durante le passeggiate nei boschi, che dona un tocco unico al piatto. Se non si dispone di timo selvatico, è possibile sostituirlo con timo fresco coltivato.
La Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger Sara di “Annonelbosco.blogspot.com” è una ricetta versatile, ideale per essere gustata in varie occasioni. Il suo sapore delicato e profumato la rende perfetta per essere servita come antipasto o contorno.
Lasciate le fave secche a bagno coperte d’acqua per una notte.
Scolatele e sciacquatele, poi scaldate l’olio in un tegame con un dado di soffritto e dei rametti di timo interi.
Quando le verdure del soffritto cominciano a friggere, bagnate con il vino bianco e aggiungete le fave.
Mescolate e cuocete per 5 minuti, poi coprite con brodo vegetale due dita sopra le fave.
Aggiustate di sale e portate a bollore, dopodiché abbassate la fiamma e fate sobbollire per un’ora.
Se le fave si spappolano facilmente, sono pronte; altrimenti, aggiungete un po’ di brodo e continuate la cottura.
Eliminate il rametto di timo e frullate il composto a crema con un frullatore ad immersione.
Servite la crema condita con foglioline di timo, una macinata di pepe nero e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!