Ravioli di pasta di riso ripieni di verdure al vapore

Per realizzare la ricetta Ravioli di pasta di riso ripieni di verdure al vapore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli di pasta di riso ripieni di verdure al vapore

Ingredienti per Ravioli di pasta di riso ripieni di verdure al vapore

aceto di melecarotefarinafarina di risooliopepesalesalsa di soiaverzezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli di pasta di riso ripieni di verdure al vapore

La ricetta Ravioli di pasta di riso ripieni di verdure al vape r evoca un equilibrio tra leggerezza e intensità. Questi ravioli si distinguono per la pasta di riso friabile, che contrasta con un ripieno agrodolce grazie ad aceto di mele e zucchero di canna, uniti alla cremosità caramellizzata delle verdure cotte a vapore. Solitamente vengono serviti caldi, accompagnati da salsa di soia fresca, esaltando i sapori vegetali e la texture croccante-tenere. È un piatto ideale per un pasto leggero ed elegante, dove la cottura al vapore preserva gli aromi e le proprietà nutrizionali.

  • Sciogliere 1 tazza di farina di riso integrale e ½ tazza di farina di tipo 2 in un recipiente. Gradualmente incorporate l’acqua, mescolando finché non si forma un impasto omogeneo. Lavorare a mano per 10 minuti per ottenere una consistenza morbida e plastica, aggiungendo farina o acqua a piccole dosi se necessario. Avvolgere la pasta in pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • In un’altro pentola, tagliare le carote e le verze in julienne sottile. Immergerle in acqua ghiacciata per 10 minuti per fissarne il colore. Sgrassare una padella antiaderente, scaldarvi 2 cucchiai d’olio EVO, e soffriggere le verdure a fiamma vivace. Aggiungere la salsa di soia, l’aceto di mele, lo zucchero di canna, sale e pepe al gusto. Caramellare per 5 minuti, poi lasciare raffreddare il ripieno.
  • Sulla superficie infarinata, stendere l’impasto a strati sottili (3 mm circa) con un matterello. Usando un modello tondo o a mano libera, incidere dischi da 10 cm. Disporre su metà di ciascun disco una porzione di ripieno vegano, umettarne gli orli con acqua, e chiudere formando mezzelune sigillate con le dita, plasmando bordi decorativi premendo leggermente.
  • Portare ad ebollizione una pentola con un vaporiera, coprire il fondo dei scomparti con carta forno per evitare attaccamenti. Disporre i ravioli distanziati tra loro, coprire e cuocere a vapore per 20-30 minuti a fiamma media. Controllare la cottura: la pasta deve risultare al dente e soffice, non gommosa.
  • Serveirli immediatamente accompagnati con salsa di soia versata in ciotoline individuali, da immergerci i ravioli prima di assaggiarli. Il sapore fresco della verdura cotta vapor si armonizza con l’aceto e lo zucchero, rivelando una finezza croccante proveniente dalla pasta di riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.