La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

Per realizzare la ricetta La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La mia torta Red Velvet senza il red...quindi Brown Velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

Ingredienti per La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

acetoaceto di melebicarbonatoburrocacaocacao amaroestratto di vanigliafarinafarina 00formaggio philadelphialatticelloolioolio di semi di girasolesaleuovavanigliavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

La ricetta La mia torta Red Velvet senza il red…quindi Brown Velvet che mi sono regalata per il mio compleanno è una versione golosa e moderna della tradizionale piatto dolce, realizzata senza coloranti rossi ma con lo stesso sapore intenso del cioccolato amaro. Questa torta vanta un equilibrio perfetto tra dolcezza e salinità, grazie al contrasto tra il cacao e il burro salato nella crema al formaggio. Gustata fredda in accompagnamento a caffè o spuntino pomeridiano, offre morbidezza estrema e una consistenza setosa resa possibile da olio e latticello.

  • Setacciate farina 00, cacao amaro, bicarbonato e sale in una ciotola.
  • Montate il burro con lo zucchero a velo in un’altra ciotola fino a ottenere una consistenza soffice.
  • Aggiungete gradualmente le uova, poi l’olio di semi di girasole, l’aceto di mele e l’estratto di vaniglia, mescolando con cura.
  • Unite i composti secchi e umidi, mescolate delicatamente finché l’impasto risulterà liscio e omogeneo.
  • Distribuite 1/3 dell’impasto in uno stampo preparato (unto e infarinato o in silicone) e cuocete in forno statico a 180°C per 30 minuti. Ripetete con le altre porzioni per ottenere 3 dischi.
  • Nel frattempo, preparate il frosting al formaggio: montate a crema il burro con la Philadelphia, lo zucchero a velo e la vanillina, incorporando poco per volta.
  • Una volta raffreddati, disponete i dischi su un cartone per torte, applicando strati di crema tra ognuno. Ricoprite la superficie esterna con una spatola e decorate con codette di cioccolato se desiderate.
  • Trasferite la torta in frigorifero, coperta con una campana per dolci, almeno 12 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.