- Tagliate il rotolo di pasta sfoglia in due metà, srotolatelo su un piano infarinato e dividetelo ulteriormente per renderlo più ampio, spolverizzando la cannella sulle superfici.
- Trasferite le porzioni di pasta negli stampi per muffin, formando ciotole cospicue con le dita e cuocerle a 180°C per 10 minuti sino a doratura iniziale.
- In una ciotola, amalgamate la panna acida, lo zucchero di canna Muscovado, la scorza grattugiata della clementina e un uovo, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
- Accostate i cestini semi-cotti, riempiendoli con la preparazione al 90% della capacità e rimetteteli in forno per altri 10 minuti, sino a che il ripieno si solidifichi.
- Contemporaneamente preparare la glassa: sciogliere lo zucchero rimanente con il succo di clementina in una padella, mescolato finché non diventa densa e bruno-dorata.
- Ripartitela uniformemente sulle tortine calde, lasciando che il caramello colli e rapprenda durante il raffreddamento su una griglia.
- Servire le tortine con una fetta di clementina fresca, oppure accoppiatele con gelato al vaniglia o cioccolata fusa come contorno opzionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.