Tortine portoghesi di jamie oliver rivisitate da me…dolce ultra rapido

Per realizzare la ricetta Tortine portoghesi di jamie oliver rivisitate da me…dolce ultra rapido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine portoghesi di Jamie Oliver rivisitate da me...dolce ultra rapido

Ingredienti per Tortine portoghesi di jamie oliver rivisitate da me…dolce ultra rapido

cannellacaramelloclementinepanna acidapasta sfogliauovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine portoghesi di jamie oliver rivisitate da me…dolce ultra rapido

La ricetta Tortine portoghesi di Jamie Oliver rivisitate da me…dolce ultra rapido è una versione moderna e snella del classico, ideale per chi vuole creare un dessert elegante in poco tempo. I sapori si basano sull’aroma fruttato delle clementine, l’agrumato fresco e il contrasto tra lo zucchero di canna Muscovado e la cannella. Il piatto si accompagna perfettamente a panna acida per un equilibrio acidulo-dolce, mentre la cottura veloce in forno consente di servirlo a fine pasto o come spuntino improvviso. La caramellazione finale arricchisce l’abbinamento con il cioccolato fuso, se lo si desidera, ma la versione base restituisce una leggerezza che fa della scelta delle clementine l’elemento chiave per un tocco estivo.

  • Tagliate il rotolo di pasta sfoglia in due metà, srotolatelo su un piano infarinato e dividetelo ulteriormente per renderlo più ampio, spolverizzando la cannella sulle superfici.
  • Trasferite le porzioni di pasta negli stampi per muffin, formando ciotole cospicue con le dita e cuocerle a 180°C per 10 minuti sino a doratura iniziale.
  • In una ciotola, amalgamate la panna acida, lo zucchero di canna Muscovado, la scorza grattugiata della clementina e un uovo, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Accostate i cestini semi-cotti, riempiendoli con la preparazione al 90% della capacità e rimetteteli in forno per altri 10 minuti, sino a che il ripieno si solidifichi.
  • Contemporaneamente preparare la glassa: sciogliere lo zucchero rimanente con il succo di clementina in una padella, mescolato finché non diventa densa e bruno-dorata.
  • Ripartitela uniformemente sulle tortine calde, lasciando che il caramello colli e rapprenda durante il raffreddamento su una griglia.
  • Servire le tortine con una fetta di clementina fresca, oppure accoppiatele con gelato al vaniglia o cioccolata fusa come contorno opzionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.