- Preparate la pasta frolla (a scelta con o senz’olio per una versione più leggera) e lasciatela riposare come indicato nel ricettario base.
- Dividete la pasta in 4 porzioni uguali e stenderle finemente su superficie infarinata, formando sfoglie sottili e compatte.
- Sulla superficie di una singola sfoglia, spargete uniformemente una colata di marmellata di susine o Nutella, evitando eccessi per mantenerne la leggerezza.
- Piegate i bordi destro e sinistro della sfoglia verso il centro, come in una “barretta ripiena”, quindi premete leggermente per sigillarne i bordi e tagliate gli eventuali eccessi di composta all’estremità.
- Tagliate la_sfoglia ripiena in quadrati o rettangoli, poi dividete ciascun pezzo in due triangoli per creare i classici “tozzetti” al diagonal
- Disponeteli su una placca da forno con carta forno, e cuoceteli per 20 minuti a 180°C finché non saranno dorati e cotti.
- Trasferiteli su una griglia per raffreddare, quindi cospargeteli con zucchero a velo prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.