Preparazione
- Sbucciate le banane e schiacciatele con la forchetta fino ad ottenere una crema.
- Mescolate la crema con il latte di soia, succo di lime e scorza grattugiata, poi unite gli ingredienti secchi (zucchero di canna, cacao amaro, sale e lievito vanigliato) e amalgamate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
- Trasferite il composto nella teglia foderata con carta forno, livellate la superficie con una spatola e battete la teglia sul tavolo per fare assestare il preparato.
- Fate cuocere per 30 minuti in forno caldo a 180°, poi eliminate la carta forno e fate raffreddare completamente su di una griglia.
- Rivoltate la torta al contrario e con un coltello seghettato tagliate taglio longitudinale la torta. Farcite con la crema e riunite le due parti premendo leggermente per farle aderire.
- Preparate la glassa versando lo zucchero e l’acqua in un pentolino e portandolo a bollore. Dovete ottenere uno sciroppo denso, quindi dovete sobbollire finchè il liquido non si ritiri di 2/3. Fuori dal fuoco, unite il cioccolato tagliato con un coltello e mescolate fino a farlo sciogliere completamente.
- Rimettete il pentolino sul fuoco e cuocete, mescolando continuamente, finché la glassa non raggiunge la giusta consistenza. Occorrono circa un paio di minuti.
- Fate intiepidire leggermente la glassa e poi versate sulla torta al centro, così lei colerà tutt’intorno. Spolverate immediatamente con la farina di cocco la glassa e lasciate riposare 30 minuti in modo che la glassa si solidifichi.
- Eliminate le gocce pendenti da sotto la torta e trasferitela su di un piatto da portata. Lasciate riposare in frigorifero sul ripiano meno freddo e servite fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.