Torta al cioccolato e pere

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato e pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA AL CIOCCOLATO E PERE

Ingredienti per Torta al cioccolato e pere

cacao amarofarina 00lievitoperesaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato e pere

La ricetta TORTA AL CIOCCOLATO E PERE si presenta come un’armonia tra il sapore intenso del cacao amaro e la freschezza delle pere, mescolati grazie a un’impasto cremoso arricchito da yogurt. L’uso di zucchero di canna conferisce una nota delicata dizza al dolce, mentre i dadini di pera aggiungono croccantezza contrastante col fondo umido del cioccolato. Ideale come dessert leggero o gustata durante pause rilassanti, il piatto si completa con una spolverata di zucchero che ne esalta la surface croccante. L’uso del frullatore per mescolare gli ingredienti facilita la preparazione, mentre la cottura al forno sviluppa una textura morbida con note calde e aromatiche.

  • Accendi il forno statico a 180°C. Prepara una teglia rivestendola con carta forno.
  • Pele e taglia 1 o 2 pere in dadini piccoli, secondo la loro grandezza. Tenne da parte un cucchiaio generoso di zucchero di canna.

    In un frullatore, mescola 100g di zucchero di canna, 2 uova, yogurt (bianco o alla frutta, a scelta), cacao amaro, farina 00, sale e una bustina di lievito. Lascia da parte per ora le pere. Blendi gli ingredienti a velocità media-forte fin quando non si forma un composto omogeneo e liscio.

    Versa l’impasto nella teglia. Distribuisci uniformemente i dadini di pera sopra la superficie, premendoli leggermente con il dorso di un cucchiaio per farli penetrare lievemente nel composto.

    Spolverizza la crosta con lo zucchero riservato. Cuoci in forno per 30-40 minuti: effettua il test con uno stuzzicadenti, che deve uscire pulito dopo la cottura.

    Cuoci la preparazione fino a quando l’esterno si è dorato e i margini si sono staccati lievemente dalla teglia. Sforna e lascia raffreddare su una gratella per evitare la consistenza ascellare.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.