- Lavate e eliminate gli strati esterni del finocchio, tenendo da parte alcune foglioline della sua “barba”.
- Tostate in padella antiaderente i pinoli finché non assumono un colore dorato e metteteli su carta da cucina a raffreddare.
- Armati di mandolina o robot da cucina, tagliate il finocchio in spicchi sottili e sottili.
- Tritate a coltello le foglioline del finocchio, lavate l’origano e grattugiate la scorza di mezzo limone, poi spremete il succo.
- Inserite in una ciotola i finocchi a spicchi, le foglioline tritate, il tonno sgocciolato e i pinoli tostati.
- Condite con olio extravergine, succo e scorza di limone, sale e pepe, mescolando con cura per amalgamare bene.
- Lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo da far maturare i sapori.
- Servite l’insalata in ciotole profonde, accompagnandola con fette di pane casereccio per raccogliere il sughetto leggero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.