- Lavate una zucchina piccola, eliminate i semi e tagliatela a dadini; aggiungete il basilico lavato e asciugato, l’olio EVO, sale (a piacimento, in base ai pistacchi usati), pepe e i pistacchi sgusciati. Frullate tutti gli ingredienti finché non diventa una crema omogenea e fresca.
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata, cuocete i 320g di farfalle integrali per il tempo indicato sulla confezione. Estraete la pasta a metà cottura, poi proseguite finché non è “al dente”.
- Prima di scolare la pasta, riservate 2 cucchiai di acqua di cottura. In un tegame, versate la crema verde e riscaldate a fuoco medio. Aggiungete gradualmente gli stessi 2 cucchiai di acqua riservata per abbellirne la consistenza.
- Unite la pasta lessa alla crema e mescolate energicamente per far aderire meglio la salsa, avvalendovi anche di una presa di acqua di cottura se la crema è troppo densa. La consistenza ideale è cremosa ma leggera.
- Disponete le farfalle in piatti da portata, guarnite con i pistacchi freschi grattugiati o schiacciati a mano per una texture croccante. Il tocco finale è una macchiatura del burro o un filo di olio EVO se volessimo esaltare i sapori, come specifica la ricetta originale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.