Panini soffici integrali con semi e senza uova

Per realizzare la ricetta Panini soffici integrali con semi e senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini soffici integrali con semi e senza uova

Ingredienti per Panini soffici integrali con semi e senza uova

farina biancafarina di cecifarina integralefecola di patatelievitomaizenaolio di semi di girasolepapaverosale finosemi di sesamotuorlo d'uovozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini soffici integrali con semi e senza uova

La ricetta Panini soffici integrali con semi e senza uova offre un’alternativa gustosa e salutare ai tradizionali panini. Questo piatto può essere gustato in vari momenti della giornata, dalle merende ai pasti più importanti, grazie ai suoi sapori caratteristici che lo rendono adatto a essere consumato sia semplice che farcito con marmellata o altri ingredienti.

I Panini soffici integrali con semi e senza uova sono noti per la loro morbidezza e il loro sapore leggermente dolce, reso ancora più speciale dall’aggiunta di semi come sesamo, girasole o papavero. Questo piatto è particolarmente adatto per chi cerca una ricetta senza uova, sostituite efficacemente con fecola di patate per mantenere la sofficità.

  • Sciogliete il lievito in acqua tiepida con lo zucchero e lasciatelo riposare per alcuni minuti.
  • Impastate gli ingredienti rimanenti, compreso il lievito sciolto, fino a ottenere un impasto elastico e leggermente umido.
  • Mettete l’impasto in un recipiente unto con olio e lasciatelo lievitare coperto per almeno un’ora.
  • Dividete l’impasto in palline, schiacciatele leggermente e sistematele su una placca da forno.
  • Lasciate lievitare le pagnotte coperte per un’altra ora prima di spennellarle con latte e spolverizzarle di semi.
  • Infornate a 180° per 10-15 minuti, a seconda della preferenza per una crosta più croccante o morbida.
  • Lasciate raffreddare le pagnotte su una griglia prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.