Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi

Ingredienti per Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi

pasta sfogliapestopomodori secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi

La ricetta Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi è un’idea unica e deliziosa per il buffet del Carnevale.

Queste stelle filanti sono degli spunti di genio per un’aperitivo o un dessert, presentato come un piatto speciale. La fusione tra la pasta sfoglia integrale e il pesto di pomodori secchi è un’armonia perfetta, che richiama alla memoria i sapori del Sud Italia.

INGREDIENTI per una decina di stelle filanti:
1 rotolo di pasta sfoglia integrale
2/3 cucchiai di pesto di pomodori secchi pronto

Per preparare la Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi, seguite i passaggi seguenti:

  • Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo a metà, su una parte spalmate il pesto lasciando liberi i bordi per circa un paio di centimetri.
  • Ripiegate la metà libera sopra e premete leggermente con le mani per farla aderire, ricavate delle strisce larghe un centimetro con un coltello molto affilato.
  • Prendete dei cilindri da pasticceria oppure strappate dei fogli di carta stagnola di circa 25X25 cm e arrotolateli su se stessi senza stringere, in modo da ottenere un diametro di 2/3 centimetri.
  • Avvolgete le strisce di pasta sfoglia intorno senza sovrapporle.
  • Cuocete in forno caldo a 180° per 15/20 minuti a seconda del ostro forno, tenete d’occhio per evitare di bruciare il pesto di pomodori, che prenderebbe un sapore molto forte.
  • Ora basterà sfornare, lasciare intiepidire 5 minuti e poi, schiacciare la carta stagnola per rimuoverla senza distruggere le stelle filanti.
  • Disponete su un vassoio e servite, l’effetto scenico è assicurato!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.