Per realizzare la ricetta Tramezzini integrali con insalata di uova e rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tramezzini integrali con insalata di uova e rucola
curcumamaionesepanepane integralepeperucolauova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tramezzini integrali con insalata di uova e rucola
La ricetta Tramezzini integrali con Insalata di uova e rucola è una proposta veloce e gustosa, ideale per pranzi semplici e leggeri. Questo piatto si distingue per l’unione tra il sapore cremoso dell’uovo, la nota speziata della curcuma e l’aroma fresco della rucola, arricchiti da una base croccante e nutriente del pane integrale. La preparazione sottolinea come ingredienti ordinari, ma sapientemente combinati, diano vita a un’insalata cremosa che ricorda quelle dei film americani, aggiungendo un tocco creativo con spezie e verdure Fresche.
Cuoci 4 uova in acqua bollente, raffredda con acqua fredda per 1-2 minuti, svolta inetti il guscio e trita la gialla e la albumen con un coltello in dadini sottili.
In una ciotola, mescola le uova tritate con una porzione di maionese sufficiente a legarle senza saturare, aggiungendo un cucchiaino di curcuma e sale e pepe al gusto. Assicurati che gli ingredienti siano ben amalgamati per ottenere una crema omogenea.
Disponi 4 fette di pane integrale su un piano di lavoro pulito. Sull’esterno di due fette, spalma un sottile strato di insalata preparata, concentrandone bene la distribuzione.
Sprighi una manciata di rucola fresca appena lavata e asciugata, distribuendola uniformemente sulla insalata, quindi chiudi i tramezzini con le rimanenti fette di pane.
Separa i tramezzini con un coltello affilato: se preferisci pezzi grandi, taglia diagonalmente ciascuno a metà per ottenere triangoli; per porzioni più piccole, riduci ciascuna metà in due sezioni, ottenendo 4 o 8 pezzi totali.
Serve subito, utilizzando eventualmente pellicole trasparenti se li desideri leggermente compressi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose
Pasta con limone e alici
Pasta con triglie, capperi e aglio nero
Pasta al pesto con cozze e patate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!