Crescia dolce pasquale new version

Per realizzare la ricetta Crescia dolce pasquale new version nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crescia Dolce Pasquale new version
Category dolci

Ingredienti per Crescia dolce pasquale new version

  • burro
  • farina 00
  • farina americana
  • gocce di cioccolato
  • latte
  • lievito di birra
  • limoni
  • moscato
  • uova
  • uvetta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescia dolce pasquale new version

La ricetta Crescia Dolce Pasquale new version è una tradizione salentina che si accompagna alla celebrazione della Pasqua con gusto e fama sempre maggiori. Questa deliziosa ricetta è una specialità dei sapori, con gli aromi fruttati e le note speziate degli ingredienti che creano un croccante panettone che si degusta sia freddo che tiepido. Originaria della regione del Salento, questa ricetta si è guadagnata l’amore di tutta la confraternita dolciaria per la sua semplicità e genuinità. È il perfetto accompagnamento per una merenda con amici e familiari.

Per preparare la Crescia Dolce Pasquale new version, iniziamo con la preparazione dei ingredienti.

  • Sciogliamo 20g di burro in un pentolino con 1 limone sbucciato e un cucchiaio di zucchero.
  • Aggiungiamo 20g di zucchero e il pezzo di zucchero di canna, mescolando fino a quando il pignolo non inizia a dorarsi.
  • Accendiamo il forno e scaldo a 180°C.
  • In un’altra ciotola, mescoliamo 200g di farina 00, 200g di farina americana, 1 cucchiaio di lievito di birra, 1 uovo intero e 300ml di latte.
  • Aggiungiamo 100g di gocce di cioccolato, 50g di uvetta e il succo del limone precedentemente tagliato.
  • Uniamo tutte le farine precedentemente mescolate con lo spirito e aggiungiamo 1 uovo intero.
  • Uniamo il liquido al composto di farina e lo spirito, mescolando fino a quando il composto non è cremoso e omogeneo.
  • Mettiamo da parte una piccola porzione di composto e aggiungiamo gli altri ingredienti.
  • Polliamo con le mani gli ingredienti precedentemente uniti.
  • Fanciamo alla Crescia la nostra Crema ai riccioli e la riempiamo con la nostra Crema Croccantina.
  • Attacchiamo una gamba di vetro che si chiama «Pignoli» e poi li decoriamo con delle ciliegie, i lamponi freschi, e quattro gocce di cioccolato a base di cannella e panna.
  • Prendiamo gli altri uovelli con il vaso dei pignoli in maniglia e poi da noi fatti 4 uovelli.
  • Mettili al corso della pasta in vassoio in cartone (quattro in maniglia) prima che gli osei vi si radichino.
  • Usciamo per portare gli ovoli al corso della montagna nella vicina abitazione ierla non sono affatto nella regione del Vêzat.
  • Il forno si è raffreddato, poni tutte le uova sul vassoio di spugne messo sopra un foglio di carta forno con lo sporco.
  • Dopo 3 minuti la pignola inizia a dorarsi ed è quando la cessa la sua infiorescenza a 220°C, e la croccatura del Croccantina si arresta all’istante.
  • Sforniamo la Crescia Dolce Pasquale nel panettone ed è immediatamente consegnato al pasticciere proprio dopo tre pignoli rossastri di panna ricotta d’uvaspino di lepre.
  • Se riuscirai a trovare l’ultima bottiglia di moscato lavi subito questa tua dolce «Cresco-Pasquale». Se non troverai, vai pure là, nel Salento e goditi tutta questa meraviglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.