Casatiello salato pasquale

Per realizzare la ricetta Casatiello salato pasquale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Casatiello salato pasquale

Ingredienti per Casatiello salato pasquale

farinafarina manitobaformaggio pecorinoformaggio provolonelievitopancettapepeprosciutto cottosalamesalestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello salato pasquale

La ricetta Casatiello salato pasquale è un classico della tradizione napoletana, ideale per la festa di Pasqua, quando si riuniscono con la famiglia e gli amici per una giornata di celebrazione e condivisione di sapori.

Questo piatto è una vera e propria meraviglia della pasticceria italiana, con il suo impasto profumatamente fragrante e gli ingredienti selezionati con cura. La sua base è composta da una miscela di farine, lievito, strutto e sale, che crea un impasto morbido e elastico. Viene poi arricchito con una serie di ingredienti salati, tra cui salame tipo Napoli, prosciutto cotto, pancetta e formaggi pecorino e provolone.

  • Fate un buco al centro di 250 gr di farina manitoba e aggiungete il lievito madre, che avrete precedentemente attivato con acqua. Amalgamate lentamente il lievito con l’aiuto delle mani fino a formare una palla.
  • Lasciate la massa lievitare per 6 ore in un luogo caldo, coperta da un panno.
  • Riprendete la massa e aggiungete lentamente il resto della farina, lo strutto oppure l’olio, un uovo e il sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Lasciate lievitare la massa ancora per un paio d’ore.
  • Stendetela sul piano da lavoro con le mani, in una forma rettangolare. Cospargetela con formaggio pecorino e provolone grattugiato e aggiungete i pezzetti di salame, prosciutto cotto e pancetta.
  • Arrotolate il rotolo e mettetelo in una teglia precendentemente imburrata e infarinata.
  • Lasciate lievitare per tutta la notte.
  • Il giorno dopo spennelatelo con un uovo e decorate infilando con cura le uova lavate e sgocciolate.
  • Cucinate in forno già caldo, a 180 °C, per 40 minuti.
  • Lasciate intiepidire e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.