- Lavate e sbucciate l’avocado, eliminando il nocciolo. Tagliatelo a cubetti e tenetelo da parte.
- In una padella ampia e bassa, soffriggete lo scalogno tritato in olio di oliva a fuoco medio, finché non diventa trasparente.
- Aggiungete il riso Carnaroli, mantecandolo con l’aglio e il sugo dell’olio. Salate e pepate subito, mentre il riso è ancora secco: questa fase dà la base di gusto.
- Quando il riso comincia a formare una nuvola bianca, versate il vino bianco secco. Mescolate finché l’alcool si è evaporato.
- Cominciate a setacciarvi il brodo vegetale caldo, una cucchiaiata alla volta. Aggiungete i cubetti d’avocado solo quando il riso è a metà cottura, per evitare di appiattire i cubetti. Mescolate poco per evitare l’ammoniacale.
- Cuocete per 18-20 minuti, controllando che il brodo venga assorbito gradatamente. Quando il riso è al dente, spegnete il fuoco e lasciate riposare 30 secondi: il calore residuo farà asciugare il grano.
- Servite il risotto decorandolo con listarelle croccanti di lardo cotto separatamente. Mantecate con pezzetti di burro freddo e grattugiato di formaggio, per una chiusura setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.