La Torta di Pasqua al formaggio ha un aspetto simile al panettone, ma è completamente diversa nel sapore e nella composizione. È un piatto da preparare con anticipo, lasciando lievitare l’impasto per diverse ore.
- Cominciate a rinnovare il lievito madre la mattina e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
- Nel pomeriggio, rinnovate di nuovo il lievito e fate lievitare ancora.
- In serata, preparate tutti gli ingredienti necessari e cominciate a impastare.
- In un planetaria, sciogliete il lievito con il latte, l’acqua e il miele, poi aggiungete le uova e i formaggi grattugiati.
- Versate le bustine di zafferano nella farina e versate l’impasto nella planetaria.
- Lasciate incordare e poi versate l’olio e lo strutto, il sale e il pepe.
- Fate assorbire la parte grassa all’impasto e poi aggiungete il formaggio a pezzetti.
- Lavorate l’impasto per almeno 20 minuti in planetaria.
- Rovesciate l’impasto su un piano infarinato e lavoratelo con le mani leggermente unte.
- Metto l’impasto in una ciotola coperta di pellicola e lasciate lievitare per un’ora.
- Prendete l’impasto e date di nuovo 2 giri di pieghe all’impasto e lasciatelo lievitare per un’altra ora.
- Dividete l’impasto a metà e arrotondatele con le mani leggermente unte.
- Trasferite le due pagnotte negli stampi monouso di carte per panettone.
- Lasciate lievitare le torte per 10/12 ore.
- Cuocete le torte in forno a 200 gradi per 45 minuti.
- Infine, lasciate raffreddare le torte capovolte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.