Frittura di mare gluten free

Per realizzare la ricetta Frittura di mare gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittura di mare gluten free

Ingredienti per Frittura di mare gluten free

calamarettifecolafecola di patatemazzancolleolio di semi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittura di mare gluten free

La ricetta Frittura di mare gluten free è un piatto sfizioso e gustoso che rappresenta al meglio la cucina del mare. Questo delizioso piatto è ideale per essere condiviso con gli amici e la famiglia durante un’escursione lungo la spiaggia o semplicemente in una serata informale. La combinazione di sapori salati e croccanti dei molluschi è semplicemente irresistibile.

La ricetta Frittura di mare gluten free si caratterizza per la sua unione di sapori marini e il metodo di cottura che dona una consistenza croccante e succulenta. La scelta delle specie di molluschi utilizzate è fondamentale, poiché ogni tipo di conchiglia o mollusco ha un proprio sapore e consistenza. Questo piatto può essere servito come antipasto o come corso principale, lasciando spazio alla creatività del tuo palato. La scelta di ingredienti freschi, naturalmente, è la chiave per una gustosa esperienza culinaria.

  1. Per iniziare, sbatti gli ingredienti secchi, calamaretti e mazzancolle, in un contenitore adatto. Aggiungi la fecola e la fecola di patate per una consistenza uniforme e croccante.
  2. Sciogli gli ingredienti liquidi, l’olio di semi, in un olio di base caldo. Questo servirà per creare una patina dorata e croccante intorno al piatto.
  3. Pesca le calamite del contenitore con un cucchiaio o una schiumarola e disponili su un foglio di carta assorbente per rimuovere l’eventuale eccesso di liquido.
  4. In una padella grande, scalda l’olio di semi fino a quando non raggiunge la temperatura giusta per la frittura. L’olio deve essere caldo ma non troppo, altrimenti rischi di bruciare i tuoi ingredienti.
  5. Una volta raggiunta la temperatura giusta, aggiungi la miscela di calamaretti e mazzancolle nella padella con l’olio di semi. Friggi a fuoco moderato fino a quando i calamaretti e le mazzancolle non hanno raggiunto il colore dorato e croccante desiderato.
  6. Una volta cotti, rimuovi i calamaretti e le mazzancolle dalla padella e lasciali riposare per un paio di minuti. Questo servirà a lasciare che il condimento si assorba completamente nel piatto.
  7. Servi la frittura di mare gluten free calda e spolvera con un po’ di prezzemolo fresco, per un tocco aromatizzato e fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.