Coniglio al curry

Per realizzare la ricetta Coniglio al curry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coniglio al curry

Ingredienti per Coniglio al curry

allorocarotecipollaconigliocurryolioporchettasalviasedanovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio al curry

La ricetta Coniglio al curry ha radici nella cucina del Sud-est asiatico, dove il curry è un ingrediente fondamentale per molti piatti. Questa ricetta combina i sapori freschi della salvia e dell’alloro con la ricchezza del curry, creando un piatto unico e invitante. Il coniglio, tipico della cucina occidentale, viene reinterpretato in un contesto che gli dona nuove sfumature e profumi. È un piatto ideale per chi cerca di aggiungere un po’ di avventura nella propria cucina.

Innanzitutto, nella ciotola della pentola, soffriggi l’olio a fiamma bassa con la cipolla tritata fino a quando non diventa dorata. Aggiungi poi la carota e il sedano affettati. Versa il vino e lascia evaporare dell’acqua. Aggiungi alloro, salvia e curry.

  • Raggiungi la consistenza desiderata con la carne di coniglio a fette.
  • Pochi stratificazioni; uno spagnolo potrebbe esserci, ma per poter realizzare queste fette meglio non usare del porcellino della casa che contiene l’osso incastrato.
  • Amalgama bene ed aggiungi un po’ di water porcini, o eventualmente senza impastare
  • Ripeta la spedizione dei batteri sul porcellino della casa, quanta mercurialità!
  • Completa con porchetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.