Coratella con patate

Per realizzare la ricetta Coratella con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coratella con patate

Ingredienti per Coratella con patate

agnelloallorocipollacoratellalimonioliopatatepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coratella con patate

La ricetta Coratella con patate è un platto ancestrale della cucina sarda, legato alle tradizioni festive e familiari. Originaria da pecorellaggi appena nati, le interiora di agnello — polmone, cuore, fegato e milza — sono tenere e saziate con sapori delicati, risaltati dall’aggiunta dell’alloro e l’acquerelle cìtrica del limone. Questo piatto, solitamente servito caldo con le patate cotte in padella, unisce la morbidezza delle carni dolci alle note croccanti delle patate dorate. Una creazione tipica di cottura lento in tegame, che celebra la tradizione della cucina mediterranea con ingredienti semplici e sapori armoniosi.

  • Ripulisci la coratella, separando cuore, polmone, fegato, milza e omento._tagliali a tocchetti omogenei, evitando di mescolarli per distinguere i sapori.
  • Soffriggi a fette sottili la cipolla in abbondante olio d’oliva in padella antiaderente, riscaldando a fuoco medio per 5-7 minuti.
  • Aggiungi i tocchetti di polmone alla cipolla appassita; mescolando spesso, cuoci per 8-10 minuti fino a che non si gonfiano e dorano leggermente.
  • Inserisci i tocchetti di cuore e reni (se presenti), quindi proseguisci con il fegato e la milza. Sale e mescola per 5-7 minuti, unendo la foglia di alloro.
  • Trasferisci le interiora in una ciotola di scaldamento, coprile per mantenere la temperatura.
  • Sbuccia le patate, tagliandole a dadini regolari. Aggiungi un velo d’olio nella padella, disporle in singola stratat e rigagli per 10-15 minuti, salandole e lasciando formare la crosticina esterna a fuoco medio.
  • Copri la padella con un coperchio, riduci il fuoco e cuoci per altri 10-15 minuti, fino a cottura tenera delle patate._mescola occasionalmente per evitare attacco._
  • Riuniscale interiora con le patate nella padella, riscaldate a fuoco basso per un minuto.
  • Completa con succo di limone fresco rigato sopra e pepe negro macinato al momento. Lascia riposare 2-3 minuti prima di servire per un sapore unito e profondamente aromatizzata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.