Corona pasquale con le uova

Per realizzare la ricetta Corona pasquale con le uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Corona pasquale con le uova

Ingredienti per Corona pasquale con le uova

burroerbe aromatichefarina 00farina manitobalattelatticellolievitolievito di birramaggioranamielepancetta affumicataparmigianorosmarinosalesalviatuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona pasquale con le uova

La ricetta Corona pasquale con le uova è un’interpretazione legata alla celebrazione pasquale, ricca di sapori aromatici e colori vibranti. Questo piatto si caratterizza per l’unione di ingredienti salati e speziati: la pancetta affumicata, il parmigiano e le erbe aromatiche come salvia, rosmarino e maggiorana danno vita a un impasto morbido e profumato, realizzato con farina 00 e Manitoba arricchita da lievito di birra. La caratteristica visiva sono le uova incorporate tra le spire dell’impasto, simbolo della rinascita, che arricchiscono l’aspetto decorativo. Il risultato è una corona da gustare tiepido, accompagnata a verdure croccanti, salumi o formaggi, adatta a diventare il centro di un tavolo festivo o di un picnic primaverile.

  • Sbattete il lievito di birra in un recipiente con 200 ml d’acqua tiepida, unite 2 cucchiai di miele e 100 g di farina 00. Mescolate e fate lievitare per 30 minuti in un luogo caldo
  • Rotosciate la pancetta a cubetti e fatevela insaporire in padella a fuoco medio, quindi lasciatela raffreddare. In un’altra ciotola, incorporatee al composto lievitato il latticello (o 50 ml latte e 50 ml yogurt), il burro morbido a fiocchetti, poi unite l’erba tritata, il parmigiano e la pancetta
  • Incorporate la farina Manitoba e la farina 00 rimanenti (totali 200 g) insieme a 1 cucchiaino di sale, mescolando finché non si formi una pasta liscia. Aggiungete acqua tiepida se troppo asciutta o farina se troppo umida. Impastate vigorosamente per 5-7 minuti fino a ottenere un composto liscio
  • Trasferite l’impasto in una ciotola unta, coprite con un canovaccio e lasciate riposare in luogo tiepido per 2 ore, fino a duplicazione del volume
  • Scaldate il forno a 180°C. Dividete l’impasto in 3 pezzi uguali, arrotolateli in lunghi bastoncini, intrecciateli a formare una corona e infornatela su una placca coperta da foglio forno. A questo punto, lavate le uova e piantatele delicatamente tra le spirali dell’impasto
  • Coprila con un canovaccio imbottito e fatele lievitare altri 30-60 minuti. Guarnitela con un velo di tuorlo sbiancato con latte e cospargete eventualmente con sale e erbe fini per la decorazione
  • Cucinatela in forno statico a 180°C per 30-40 minuti, finché non diventi dorata e risuoni vuoto sul fondo. Lasciatela raffreddare sulla gratella prima di servirla

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.