Noodles primavera

Per realizzare la ricetta Noodles primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Noodles primavera

Ingredienti per Noodles primavera

carotecipollottifrumentonoodlesolio di sesamopeperoncino piccantepeperoni rossiradice di zenzerosalsa di soiasesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noodles primavera

La ricetta Noodles primavera è un’interpretazione vivace dove sapori orientali si fondono con ingredienti a cuocione rapida per un risultato frizzante e colorato. Questo piatto celebra l’armonia tra il croccante delle verdure tagliate a julienne e la morbidezza dei noodles, unito all’aroma intenso dell’olio di sesamo e lo speziale piccante del peperoncino. Ideale come pasto snello e saziante, è una proposta pericolosamente semplice che esalta ingredienti freschi e tecniche come il wok, usato per mantenere la leggerezza delle verdure e un condimento equilibrato tra sale, acrità e un po’ di fuoco.

  • Mondare e lavare carote, cipollotti, peperoni rossi e peperoncino. Tagliarli con precisione: a rondelle il cipollotto e il peperoncino (tenere da parte qualche fettina come decorazione), a julienne carote e peperone.
  • In un wok caldo scaldate l’olio di sesamo. Aggiungere le rondelle di cipollotto e peperoncino, soffriggendoli 20-30 secondi finché non si colorano, ma non bruciare.
  • Riunite lo zenzero grattugiato, mescolate brevemente, poi unite le verdure tagliate a julienne. Mescolate per 2 minuti, mantenendole lievemente croccanti.
  • Sfumate con salsa di soia, assicurandovi che il sapore non diventi troppo salato: la salsa di soia già dona intensità naturale.
  • In una pentola a parte, cuocete noodles in acqua bollente per 3-4 minuti, come indicato sulla confezione. Scolarli al dente e unirli immediatamente al wok con le verdure per integrarne i sapori.
  • Unite il sesamo a piacere per una decorazione e croccantina extra. Distribui le rondelle di cipollotto e peperoncino riservate prima.
  • Sresentire caldo, accompagnato da un lato di verdure fogliate fresche se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.