Di una passeggiata in montagna, violette a metà maggio e biscottini improvvisati

Per realizzare la ricetta Di una passeggiata in montagna, violette a metà maggio e biscottini improvvisati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Di una passeggiata in montagna, violette a metà maggio e biscottini improvvisati

Ingredienti per Di una passeggiata in montagna, violette a metà maggio e biscottini improvvisati

albumiburrofarina 00farina di risofecola di patatelievito per dolcisalesale finouovaviolettezuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Di una passeggiata in montagna, violette a metà maggio e biscottini improvvisati

La ricetta Di una passeggiata in montagna, violette a metà maggio e biscottini improvvisati unisce la leggerezza di una passeggiata primaverile alla fragilità di un dolce in cui si esalta il profumo e il colore delle violette. Questi biscottini glassati, friabili e arricchiti con zucchero aromatizzato ai petali, si gustano meglio freddi o come accompagnamento a un tè, esaltando la loro delicatezza. La combinazione di farina di riso e fecola di patate dona una consistenza asciutta e croccante, mentre le violette caramellate, catturate durante escursioni, ne arricchiscono l’anima.

  • Preparare violette cristallizzate tamponandole con un telo e rivestendole con albume sbattutto, quindi con zucchero semolato, poggiandole su carta da forno.
  • Lasciare asciugare completamente le violette, preferibilmente in un essiccatore.
  • Per lo zucchero alla violetta, frullare 60 g di zucchero semolato con i petali di 50 violette in un mixer finché non si ottiene una polvere fine.
  • Lavorare burro morbido con 65 g di zucchero alla violetta e un pizzico di sale fino a creare una crema soffice.
  • Aggiungere l’uovo e amalgamare, quindi unire le farine (100 g di farina di riso, 50 g di fecola di patate) setacciate con 4 g di lievito per dolci.
  • Lavorare l’impasto, avvolgerlo in pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.
  • Stendere a 3-4 mm di spessore, ricavare i biscottini con uno stampino e battere i ritagli per ottenere nuovi pezzi.
  • Infornare a 180°C per 12 minuti, finché i biscotti sono dorati.
  • Glacciare con una miscela di 100 g di zucchero a velo e poca acqua, completare con violette cristallizzate dopo la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.