Cannoli con mousse di piselli e maggiorana

Per realizzare la ricetta Cannoli con mousse di piselli e maggiorana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannoli con mousse di piselli e maggiorana

Ingredienti per Cannoli con mousse di piselli e maggiorana

brodo vegetalecipollaformaggio pecorinolattemaggioranaoliopaneparmigianopepericottasalesesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli con mousse di piselli e maggiorana

La ricetta Cannoli con mousse di piselli e maggiorana propone una reinterpretazione creativa degli aperitivi croccanti, sostenendo l’equilibrio tra leggerezza e struttura. Questo piatto unisce la cremosità di piselli, maggiorana aromatiche e formaggi pecorini a base di pane trasformato in gusci croccanti. Il gusto riflette la freschezza vegetale dei piselli, un fondo salato dal pepe e la croccantezza dei semi di sesamo: ideale per occasioni estive o incontri informali, con varianti tra cottura al forno e friggitura per un’erezione ancora più croccante.

  • Rosolare a fuoco basso la cipolla tagliata sottile in una padella con olio, evitando il bruciato. Aggiungere i piselli sgranati, farcire con brodo vegetale se necessario e cottura, salando. Sfollare e far raffreddare parzialmente.
  • Trasformare i piselli in mousse amalgamando nella polverizzatrice con pecorino, ricotta, foglioline di maggiorana, pepe nero e un pò di olio. Regolare sale, mescolando fino a consistenza liscia e densa.
  • Affinare il pane a strati sottili, ricavare sfoglie rettangolari o circolari. Curvare i pezzi di pane attorno a cilindri o palline di carta stagnola da farcire, unendo i bordi con uovo sbattuto e farcendoli di semi.
  • Preriscaldare il forno a 180°C. Trasferire i cannoli su una teglia con carta forno, inserendo all’interno le palline di carta per mantenere la forma. Cuocere 12-15 minuti, dorare e lasciar raffreddare.
  • Riempire i gusscii con la mousse di piselli con un sac à poche, garantendo una distribuzione omogenea. Eventualmente alternare al ripieno con formaggi grattugiati o semi per una versione fritta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.