Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala

Per realizzare la ricetta Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tartellette di farro con paté di prosciutto al Marsala

Ingredienti per Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala

burrofarina 00farina di farrogermoglimascarponenoccioleprosciutto cottoricottasaletartellettevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala

La ricetta Tartellette di farro con paté di prosciutto al Marsala è un piatto versatile e gustoso ideale per buffet, aperitivi o occasioni festive. La base, chiamata brisé, è realizzata con farina di farro integrale ed elemeti freschi, conferendo rusticità e nutrimento. Il cuore dell’operazione è il paté setoso e aromatico, realizzato impastando prosciutto, ricotta e Marsala, che si sposa alla perfezione con germogli croccanti e nocciole tostate. Queste tartellette sono ricche di sapori equilibrati: la dolcezza lieve del Marsala contrasta con la saldezza del prosciutto e la delicatezza dei germogli. Il piatto è progettato per essere preparato in anticipo, offrendo flessibilità e freschezza alla presentazione finale.

  • Preparare l’impasto mescolando farina 00, farina di farro, burro freddo a dadini e sale, aggiungendo vino bianco freddo gradualmente fino ad ottenere una pasta omogenea. Lasciar riposare in frigo avvolta in pellicola.
  • Tagliare il prosciutto a pezzi e insieme alla ricotta e al mascarpone frullare fino a setaccio, aggiungendo Marsala per ottenere una crema soffice e cremosa con il giusto sapore alcolico. Assaggiare e regolare condimento.
  • Stendere l’impasto su tavola infarinata a spessore 2-3 mm. Usare un cavatappi o un cacciavite per tagliare dischietti di pasta, disporli in una teglia da muffin e cuocere in statico a 180°C per 10-12 minuti, o fino a leggera doratura.
  • Con un sac à poche a beccuccio a stella o cuccia, riempire ciascuna base con il paté preparato. Guarnire con nocciole tritate e germogli a fine cottura, per una guarnizione visuale e gustativa finale.
  • Raccogliere i componenti in anticipo per assemblare all’ultimo istante, rispettando la logistica proposta nel testo originale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.