Insalata di cous cous speziato

Per realizzare la ricetta Insalata di cous cous speziato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di cous cous speziato

Ingredienti per Insalata di cous cous speziato

agliocannellacecicoriandolocurcumamelanzaneoliopepepeperoncino piccantepinolipomodoriniprezzemolosalesemi di coriandolozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di cous cous speziato

La ricetta Insalata di cous cous speziato rappresenta un esempio perfetto di come combinare il gusto del Medio Oriente con le tendenze vegetariane della cucina contemporanea. È un piatto leggero e fresco, ideale per l’estate, che unisce il sapore del cous cous con l’aroma di spezie e l’intensità dei sapori della verdura.

Gli ingredienti della ricetta vengono opportunamente selezionati per esaltare i sapori della stagione. I pomodorini, le melanzane e il coriandolo fresco rappresentano le protagoniste di questo piatto, accompagnate dal gusto speziato del cous cous. La presenza di ceci e pinoli aggiunge una nota di complessità e profondità che rende il piatto ancora più interessante. Il tutto è unito da una tecnica di cottura che valorizza al meglio i sapori degli ingredienti.

La preparazione della ricetta si basa su alcune operazioni fondamentali che richiedono un certo lasso di tempo, ma non sono particolarmente complesse.

  • Preparare i pomodorini confit: lavare ed asciugare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli su una placca ricoperta di carta da forno con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Cospargerli uniformemente con un pizzico di sale, uno di zucchero, qualche pezzetto d’aglio, una macinata di pepe e completare con un filo d’olio.
  • Lasciare in ammollo i ceci per una notte, sciacquarli e trasferirli in una pentola capiente; aggiungere abbondante acqua fredda e una foglia d’alloro e portare a bollore. Cuocere fino a quando i ceci risulteranno morbidi.
  • Lavare ed asciugare la melanzana e ridurla a cubetti. Farli rosolare nel wok o in una padella capiente con qualche cucchiaio d’olio fino a doratura uniforme, quindi trasferirli su un foglio di carta assorbente per far perdere l’unto in eccesso.
  • Far rinvenire il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. In genere per 100 g di cous cous sono necessari circa 150 ml di acqua: in questo caso occorreranno quindi circa 450 ml d’acqua. Versare il cous cous in una ampia terrina resistente al calore; portare ad ebollizione l’acqua a cui si sarà aggiunta la curcuma e versarla sul cous cous; Il liquido dovrebbe superare di un paio di millimetri il livello del cous cous.
  • Aggiungere i pomodorini confit, i ceci ed i cubetti di melanzana al cous cous, insaporire con la cannella, i semi di coriandolo macinati ed il peperoncino. Aggiustare di sale se necessario, condire con un filo d’olio ed servire con del coriandolo o del prezzemolo tritato ed i pinoli leggermente tostati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.